Il sistema universitario di Trento è sempre presente nelle classifiche italiane su giornali nazionali, telegiornali ed anche siti specializzati che ne mettono in evidenza la sua eccellenza, i contatti con l’estero ed anche la qualità della vita che si respira camminando tra le vie del capoluogo trentino.

Studiare a Trento è infatti la scelta che fanno molti giovani studenti italiani e non solo, soprattutto Erasmus o dottorandi provenienti da tutte le parti del mondo, per proseguire la loro educazione che sarà poi il loro trampolino di lancio verso il mondo del lavoro e la vita.

Gli anni dell’università sono infatti i più formativi sia a livello educativo che formativo e contribuiscono a delineare i tratti caratteriali, sociali, culturali e filosofici dei giovani studenti.

Le facoltà di Trento sono dunque in grado di dare tutto questo con una formazione altamente specializzata, ma gli studenti sanno perfettamente che la città deve essere anche “a misura di universitario” con luoghi ed occasioni di svago oltre che di studio.

Se da una parte non mancano biblioteche e sale studio, dall’altra non mancano certo bar, teatri, cinema, negozi, librerie e tanto altro ancora che invogliano a rimanere a Trento anche dopo il termine degli studi.

Questa piccola perla delle Dolomiti infatti, cullata tra monti e boschi, possiede infatti un fascino intramontabile in ogni stagione. Durante la primavera si può vedere la natura che si sveglia con i suoi profumi ed i suoi colori, in estate è bello cercare refrigerio nei vicini laghi o la calma sui monti e, in autunno ed inverno, sono sempre questi ultimi a colorarsi prima di rosso e poi di bianco per un effetto davvero suggestivo!

Per poter raggiungere questi luoghi incantevoli sappiate che Trentino Trasporti vi metterà in collegamento ovunque e poi, se siete studenti, vi offrirà anche degli sconti grazie alla Tessera Studente.